INCLUSIONE SCOLASTICA

Il corso online appena concluso sul tema dei DSA (Disturbi Specifici d’Apprendimento), organizzato dall’associazione Dislessia Amica, ha rappresentato, per i numerosi docenti del nostro Istituto che lo hanno frequentato con interesse e forte motivazione, una preziosa opportunità di formazione su questo delicato argomento ma anche più in generale  sulle tematiche dell’inclusione all’interno di una realtà scolastica in rapido ed irreversibile cambiamento. Si chiede ai docenti di rispondere a sfide sempre nuove su più fronti e non si può eludere tale impegno: questa è la ragione principale per la quale  le questioni affrontate nel corso sono risultate alquanto interessanti. Difficile riassumere i contenuti che hanno riguardato gli ambiti più diversi come appunto l’inclusione, i nuovi metodi e le nuove strategie di insegnamento necessarie per realizzarla, l’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie ecc.

Si allegano alcuni dei materiali più significativi del corso così da permetterne la lettura anche a coloro che non hanno potuto direttamente prendere parte al corso con la speranza che ne scaturisca un dibattito ed un confronto costruttivo per il bene della scuola e degli alunni. (clicca qui per accedere)

Prof.ssa Anna Mastrolitto

(Team digitale “Liceo Volta”)

IL PROGETTO “Costituzione e Cittadinanza”

 

“Il cittadino attivo nella società postmoderna”

FINALITÀ E DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO

Con questo progetto, il Consiglio di Classe della 5CSA del Liceo Scientifico “Alessandro Volta” di Foggia, su sollecitazione della Dirigente Scolastica, prof.ssa Gabriella Grilli (Comunicazione n.311 dell’11 febbraio 2019), intende sviluppare, in tutti gli studenti, competenze e comportamenti di “cittadinanza attiva” ispirati, tra gli altri, ai valori della responsabilità, legalità, partecipazione e solidarietà.

L’iter didattico prende avvio dalla conoscenza, dalla riflessione e dal confronto attivo con i principi costituzionali, che rappresentano un momento fondamentale per la crescita morale degli studenti. Prosegue con la riflessione sulla Giornata della Memoria e sulla Giornata del Ricordo, al fine di cogliere nelle tragedie del passato i nessi causali, indispensabili per comprendere la necessità di connettere la dimensione valoriale a quella dell’agire sociale e politico.

Una cittadinanza si fa veramente attiva quando è in grado di progettare e costruire, nello spazio di discussione pubblica, una comunità dal futuro e dall’identità condivisa. Il cittadino postmoderno, infatti, si trova calato in una realtà “liquida” in cui è difficile, se non impossibile, appigliarsi a qualcosa di certo, fondamentale per proiettarsi nell’esistenza. Come è possibile postulare e ragionare sul futuro se non c’è un’idea comune e concertata a cui ispirarsi?

Accanto agli argomenti di filosofia politica e morale, che costituiscono l’ossatura stessa della “Cittadinanza e Costituzione”, il progetto mira anche ad approfondire tematiche di grande attualità, pensiamo, solo per fare qualche esempio, al cyber bullismo e alla legalità.

Ricordiamo, inoltre, che l’intero iter progettuale si ispira e recepisce gli spunti e le direttive della normativa relativa al nuovo Esame di Stato, delle Indicazioni nazionali e della Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006, relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente.

Nel documento europeo, in particolare, si afferma che “le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione”.

Una delle caratteristiche portanti dell’iter progettuale è l’interdisciplinarità indispensabile per fornire alle nuove generazioni una visione globale anziché particolaristica di problemi e argomenti relativi ai temi della cittadinanza.

All’interno del percorso di “Cittadinanza e Costituzione” del Consiglio di Classe della 5 CSA, inoltre, sono presenti anche alcuni dei numerosi incontri che il Liceo Scientifico “A. Volta” organizza in rete con il territorio e che sono rivolti sia agli studenti sia alla cittadinanza.

OBIETTIVI GENERALI

• Sensibilizzare gli studenti al bene comune e al rispetto dell’altro.

• Riaccendere il dibattito e l’informazione sui temi della legalità, del bene comune, della cittadinanza attiva e dell’alterità come valori da difendere, per rinnovare e sostenere un immaginario valoriale eticamente fondato.

• Promuovere la costruzione di modelli comportamentali in grado di incidere sulle abitudini, sostenendo la crescita di consapevolezza e la responsabilizzazione delle nuove generazioni.

• Incentivare il processo di formazione di una cittadinanza attiva e consapevole.

• Promuovere un’etica della responsabilità ampiamente condivisa, in grado di garantire non solo l’educazione alla legalità ma la concreta assunzione, nei comportamenti quotidiani, di atteggiamenti ispirati al rispetto delle regole di convivenza civile.

OBIETTIVI SPECIFICI

• Utilizzare i media come strumenti educativi e formativi.

• Favorire una convivenza più serena all’interno del gruppo classe.

• Conoscere e rispettare i valori della Costituzione italiana e il testo del documento.

• Conoscere le organizzazioni e gli organismi internazionali.

• Sollecitare la riflessione, la problematizzazione e lo spirito critico.

• Promuovere il confronto di idee ed esperienze.

• Promuovere l’apprendimento cooperativo.

• Realizzare materiali per comunicare le esperienze e le conoscenze acquisite.

• Valorizzare l’interdisciplinarità.

LE FASI DELL’ITER DIDATTICO

DIRITTO, COSTITUZIONE E ORGANISMI INTERNAZIONALI

Discipline coinvolte: Storia, Filosofia, Inglese

Nell’ambito di questa attività, gli studenti hanno studiato e analizzato la Costituzione Italiana, i suoi principi fondamentali, l’art. 21 sulla libertà di espressione e gli articoli di legge che fanno riferimento alle pari opportunità. Inoltre, ampio spazio è stato dedicato anche all’ordinamento della Repubblica e alla sua struttura amministrativa. L’orizzonte nazionale è stato declinato in un’ottica più vasta, che è quella europea e non solo, attraverso la conoscenza degli organismi e delle organizzazioni internazionali.

Contenuti

Storia e Filosofia

  1. Stato e Costituzione
  2. Ordinamento della Repubblica
  3. Struttura amministrativa
  4. L’UE
  5. Organismi e organizzazioni internazionali (ONU, NATO, ONG)
  6. La Dichiarazione universale dei diritti umani

Inglese

The declaration of human rights. A system of international agreements adopted by the general assembly of the United Nations in 1948. It represented a world milestone in the long struggle for human rights.

GIORNATA DELLA MEMORIA

Discipline coinvolte: Storia, Filosofia, Arte

La Giornata della memoria, ricorrenza internazionale che celebra il 27 gennaio di ogni anno le vittime della Shoah, è stata celebrata dal Liceo Scientifico A. Volta con numerose iniziative.

Filo conduttore la necessità di rimanere vigili e attenti di fronte all’odio e alle discriminazioni di ogni natura, da rigettare in ogni loro forma.

In particolare, la 5 CSA ha svolto un lavoro di ricostruzione storica attraverso la lettura del fumetto Maus di Art Spiegelman (Premio Pulitzer) e la visione di alcune interviste a sopravvissuti.

Al termine del lavoro di studio e riflessione, gli studenti hanno realizzato un collage con degli elaborati grafici e scritti da loro stessi realizzati.

Contenuti

Storia

  1. La testimonianza di Liliana Segre
  2. Le sorelle Bucci
  3. Prima parte del libro MAUS di ART SPIEGELMAN (Premio Pulitzer)

Filosofia

La necessità degli spazi di discussione pubblica: le origini del totalitarismo e la banalità del male (Hannah Arendt).

Arte

Al termine del lavoro di studio e riflessione, gli studenti hanno realizzato un collage con degli elaborati grafici e scritti da loro stessi realizzati.

GIORNATA DEL RICORDO

Discipline coinvolte: Storia e Filosofia

La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

In particolare, la 5 CSA ha ricostruito la storia di quegli anni attraverso la lettura di articoli, la visone di servizi giornalistici, dell’opera teatrale di Simone Cristicchi “Magazzino 18” e del film di Bruno “Red Land”.

Al termine del lavoro di studio e riflessione, gli studenti hanno prodotto degli elaborati scritti e grafici.

Contenuti:

Storia

  1. Speciale tg2 dossier sulle foibe: “Foibe. La verità negata” di Anna Mazzone.
  2. Articolo di Fausto Biloslavo sulla storia e sul fumetto di Norma Cossetto.

Filosofia

  1. Introduzione a “Magazzino 18” di Simone Cristicchi e a Red Land di Bruno.
  2. Ogni studente ha scelto quale opera vedere integralmente in forma individuale.

LOTTA AL CYBERBULLISMO PER L’ESERCIZIO DI UNA CITTADINANZA DIGITALE CONSAPEVOLE

Discipline coinvolte: Storia Filosofia, Informatica, Italiano

Il cyber-bullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest’ultimo e caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima.

Le azioni possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche, persecuzioni, generalmente attuate in ambiente scolastico.

Oggi la tecnologia consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, di materializzarsi in ogni momento della loro vita, perseguitandole con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati sui siti web tramite Internet. Il bullismo diventa quindi cyberbullismo.

Il cyberbullismo definisce un insieme di azioni aggressive e intenzionali, di una singola persona o di un gruppo, realizzate mediante strumenti elettronici (sms, mms, foto, video, email, chatt rooms, istant messaging, siti web, telefonate), il cui obiettivo e quello di provocare danni ad un coetaneo incapace di difendersi.

L’attività didattica, quindi, mira a definire la cittadinanza digitale come la capacità di un individuo di partecipare alla vita on line. Come per la cittadinanza tradizionale, comporta un insieme di diritti e doveri che, grazie al supporto di strumenti e servizi digitali, regolamentano e semplificano il rapporto tra cittadini, Stato e imprese.

Contenuti:

Storia e filosofia 

  1. Attualità: La storia di Carolina Picchio e il rispetto dell’altro.
  2. Cosa prevede la legge contro il cyberbullismo: legge 71 del 17/5/2017.
  3. Il cittadino digitale in Italia.

Informatica

  1. La comunicazione attraverso la rete Internet: principi, componenti hardware e software, crittografia e sistemi per la trasmissione sicura dei dati.
  2. Uso consapevole e responsabile della tecnologia.

 

Scienze motorie

Il fair play in campo e nella vita: il rispetto delle regole per una convivenza civile e rispettosa delle diversità.

Italiano

Al termine delle lezioni, gli studenti svilupperanno, nell’ambito di un compito in classe di Italiano, un elaborato sul fenomeno preso in esame.

RELATIVISMO CONOSCITIVO E MORALE

Discipline coinvolte: Filosofia, Matematica, Fisica, Scienze

Il relativismo conoscitivo e morale, implicando la frantumazione della realtà in una miriade di interpretazioni soggettive, distrugge il concetto di una verità unica, o di un unico sistema di ideali validi per tutti. Se, da una parte, questo garantisce il riconoscimento e il rispetto dei tanti punti di vista; dall’altra, se sganciato dal dovere della concertazione e della condivisione, cala il cittadino postmoderno in una realtà “liquida” in cui è difficile, se non impossibile, appigliarsi a qualcosa di certo, indispensabile per proiettarsi in un futuro condiviso con l’alterità.

Dunque, non è il relativismo con le sue molteplici verità e i suoi infiniti orizzonti a poter ispirare il cittadino, ma è l’adesione ad un progetto politico e sociale co-costruito.

Il relativismo slegato dagli spazi pubblici di condivisione conduce alla solitudine perché, ammettendo qualsiasi posizione, svilisce il momento del confronto e della concertazione, rendendolo inutile e superfluo.

Il tema del relativismo si lega, inoltre, alla bioetica che assume nella postmodernità un importante ruolo normativo. La bioetica, infatti, è l’etica applicata alle scienze della vita e biomediche e nasce per rispondere ai dilemmi morali che i progressi scientifici e tecnologici pongono all’attenzione di medici e pazienti

Contenuti:

Filosofia

  1. Impegno sociale e civile per una cittadinanza attiva
  2. Dall’eugenetica all’ingegneria genetica.
  3. Habermas: il rifiuto della genetica migliorativa.

Fisica

Trasformazioni Galilei vs Trasformazioni Lorentz.

Scienze

Terapia genica e manipolazione genetica sull’uomo.

Matematica

  1. Analisi matematica del fattore di Lorentz come funzione, γ = γ(v), della velocità relativa v di un sistema di riferimento in moto rettilineo uniforme rispetto ad un altro.
  2. Calcolo delle probabilità e genetica.

Matematica, Fisica, Informatica

Il Dipartimento di Fisica, Matematica ed Informatica del Liceo Scientifico A. Volta ha organizzato, presso il proprio istituto, un seminario aperto alla cittadinanza dal titolo: “La scoperta delle onde gravitazionali e la nascita dell’astronomia multimessaggera”.

A relazionare, Pia Astone, primo ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare presso l’Università “La Sapienza” di Roma (7 dicembre 2018).

PERCORSO DI LEGALITÀ

Discipline coinvolte: Storia, Filosofia, Religione, Italiano

Riaccendere il dibattito e l’informazione sui temi della legalità, del bene comune, della cittadinanza attiva e dell’alterità come valori da difendere. Ecco il senso profondo di questo percorso che, attraverso la ricostruzione storica, mira a rinnovare e sostenere un immaginario valoriale eticamente fondato.

Il Consiglio di classe, attraverso iniziative e attività mirate, ha cercato di sensibilizzare gli studenti sui temi della legalità e dell’antimafia.

Di seguito le attività proposte e rivolte sia agli studenti sia alla cittadinanza.

Contenuti:

Storia

  1. Le stragi di mafia
  2. Gli studenti del Liceo Scientifico “Alessandro Volta” di Foggia, il 26 ottobre 2018, hanno preso parte alla “Giornata europea della giustizia civile”, un’iniziativa comune della Commissione europea e del Consiglio d’Europa. L’evento si è tenuto presso il Tribunale di Foggia, nell’Aula della Corte di Assise e d’Appello.
  3. Gli alunni hanno prodotto degli elaborati scritti per riflettere sul rapporto tra giustizia e misericordia.

Filosofia e Religione

Visione “Falcone, Borsellino e gli altri” Docufilm, firmato da Attilio Bolzoni, scritto da Salvo Palazzolo, Emilio Fabio Torsello, Diana Ligorio e realizzato da la Repubblica in collaborazione con 42° Parallelo.

Italiano e Religione

Gli studenti del Liceo Scientifico “A. Volta” di Foggia hanno incontrato, il 17 novembre 2018, Nino Melito Petrosino, discendente del Tenente della Polizia di New York, Joe Petrosino, eroe della lotta alla mafia.

Link utili e materiali didattici

  • La Dichiarazione universale dei diritti umani

https://www.ohchr.org/en/udhr/pages/Language.aspx?LangID=itn

  • La testimonianza di Liliana Segre

Intervista tv 2000 Liliana Segre    https://youtu.be/sVTtoXeQgZ0

  • Visione servizio giornalistico sulle sorelle Bucci e di un filmato tratto dal film di Fenza “Jona che visse nella balena”

https://youtu.be/XbmrbK2pwTA
https://youtu.be/jnMEShaNOww

  • Speciale tg2 dossier sulle foibe: “Foibe. La verità negata” di Anna Mazzone (è necessario registrarsi al sito di rai play. L’iscrizione è gratuita).
  • Attualità: La storia di Carolina Picchio e il rispetto dell’altro.

Video ricostruzione della storia di Carolina Picchio (AnnoUno.tv)

https://www.youtube.com/watch?v=GoNLJY0by3g

  • Cosa prevede la legge contro il cyberbullismo: legge 71 del 17/5/2017

https://video.repubblica.it/videoschede/legge-contro-il-cyberbullismo-ecco-cosa-prevede/276166/276746

https://www.savethechildren.it/blog-notizie/la-legge-contro-il-fenomeno-del-cyberbullismo-5-punti

  • Impegno sociale e civile per una cittadinanza attiva

AA.VV. Metropolitania. Aspetti e forme di vita della città postmoderna (a cura di F. Semerari), Edizioni Ghibli, Milano, 2011, da p. 82 a p. 85, da p. 88 a 89, da p. 92 a p. 93.

  • Visione “Falcone, Borsellino e gli altri” Docufilm, firmato da Attilio Bolzoni, scritto da Salvo Palazzolo, Emilio Fabio Torsello, Diana Ligorio e realizzato da la Repubblica in collaborazione con 42° Parallelo (https://youtu.be/f1AfKsZD0ws).

 

  • Reti di computer e Protocolli di rete: OSI, TCP/IP, SSL/TSL

 http://www.claudiomaccherani.altervista.org/web_dispense/File/Reti_ridotte.pdf

http://www.cs.unibo.it/~ghini/didattica/sistemi3/001.pdf

http://www.dia.uniroma3.it/~dispense/merola/critto/tesine/SSLtesto.pdf

 

Il Consiglio della Classe 5 Csa

PIANO DIGITALE TRIENNIO 2018-2021

Il  Piano Digitale  per il nuovo triennio si propone di avviare l’attività in continuità con quanto già svolto nella scuola durante il precedente al fine di arricchirla con nuove iniziative mirate legate alla formazione, alla pratica didattica e alla gestione organizzativa. Pertanto si individuano i seguenti

Obiettivi:

  1. Formazione, supporto, confronto tra i docenti che utilizzano una piattaforma didattica (Fidenia, Google Classroom) con le proprie classi in prosecuzione della sperimentazione della didattica digitale e collaborativa con tecnologie e metodologie innovative;
  2. Apertura al territorio con inviti rivolti alle famiglie degli studenti iscritti per partecipare a workshop sulla “Gestione sicura dell’account Google e navigazione nel Web in sicurezza“;
  3. Sviluppo della cultura digitale attraverso workshop su “coding e problem solving” destinati agli alunni interni dell’indirizzo tradizionale. Partecipazione a iniziative promosse dal M.I.U.R.;
  4. Dematerializzazione dei documenti (verbali) prodotti dai consigli di classe e archiviazione in “sistemi cloud” (Google Drive).
  5. Gestione del Voltablog e del repository delle buone pratiche didattiche digitali innovative, attuate dai docenti della scuola con i diversi applicativi sperimentati, accessibili e condivisibili a chiunque lo desideri.

 

Metodologia, strumenti  d’intervento e attività previste:

  • Prosegue l’adozione della piattaforma didattica Fidenia, che permette di creare e gestire con estrema semplicità classi virtuali e gruppi diversi (docenti, studenti, genitori) al fine di condividere e rendere sempre e ovunque accessibili risorse digitali (documenti, contenuti multimediali, applicativi, link a siti Web) prodotte da alunni e/o docenti e discusse in classe/laboratorio con l’ausilio della LIM. Si propone anche l’uso della piattaforma Google Classroom per i docenti che vorranno sfruttare gli account già esistenti dei propri alunni.
  • Si ripropone ai docenti l’utilizzo dell’ applicativo Questbase  associato a Fidenia per costruire, assegnare analizzare e valutare  prove strutturate/questionari agli alunni in forma dematerializzata. La modalità di verifica scritta online ha consentito agli studenti di provare nuovi strumenti valutativi presenti spesso anche all’esterno del mondo scolastico (per concorsi e test d’ingresso agli studi superiori). Gli studenti si  confrontano con la rigidità dei tempi prefissati per lo svolgimento delle prove e la necessità di una lettura attenta con massima concentrazione per ottenere riscontri positivi.
  • Si aggiorna il “Volta Blog” (linkato al sito scolastico),  quale contenitore di ulteriori proposte per i docenti dell’Istituto, dei diversi tools  e contenuti didattici e si gestisce e arricchisce il repository delle buone pratiche didattiche digitali innovative, attuate dai docenti della scuola nello scorso anno scolastico.
  • Si prevedono incontri periodici nei laboratori d’informatica con il team per l’innovazione e con i docenti interessati al fine di confrontare le diverse modalità di utilizzo degli strumenti adottati e i contenuti oggetto d’innovazione, nonché per valutarne l’efficacia nella ricaduta didattica.
  • Si offre la disponibilità, a richiesta dei docenti, di attività di supporto, confronto.
  • Si organizzano eventi particolarmente significativi ai fini dello sviluppo della cultura digitale proposti dal M.I.U.R.. ( es.: “Ora del codice“) o da gruppi di docenti e alunni della scuola.

Auguro a tutti noi una proficua e continua sperimentazione didattica!

                                                                                                            l’Animatrice Digitale

prof.ssa Lucia A. Lupo

Dipartimento di lettere “digitale”

I docenti del dipartimento di lettere del liceo “A. Volta” si scambiano risorse, articoli, esperienze e lavori creati dai ragazzi attraverso la piattaforma  didattica Fidenia, nel corso intitolato appunto “Dipartimento di lettere”, a cura della prof.ssa de Conciliis.

L’iniziativa nasce da una proposta nata all’interno di uno dei primi incontri collegiali e ha lo scopo di favorire la condivisione, la ricerca collaborativa e il confronto nell’attività didattica.

Il lavoro del docente di scuola secondaria superiore è molto complesso perché è necessario aggiornare continuamente la didattica con nuove proposte e nuovi linguaggi, per adattarla ai più diversi stili di apprendimento degli alunni di oggi, sempre più restii ad un apprendimento di tipo passivo, come era nel passato. Tuttavia nei tempi brevi della relazione educativa, nell’arco di un anno scolastico o anche di un intero ciclo di studi, il docente non ha la possibilità di misurare con certezza la ricaduta delle sue scelte didattiche, né avrebbe senso se questa ricerca non trovasse un termine di confronto con quanto fatto in altre classi, se restasse, per così dire, autoreferenziale. Inoltre una delle cause più certe della frustrazione e dell’insoddisfazione che colpisce molti insegnanti, sempre più confusi se pensare a sé stessi come a dei professionisti o a degli impiegati, nasce proprio dall’incertezza e dalla mancanza di sufficienti informazioni riguardo l’impatto che la propria attività di insegnamento può aver avuto sulle scelte e sui successi o gli insuccessi nella vita dei propri alunni, una volta diventati adulti.

La scuola moderna vuole essere sempre più inclusiva, nessuno deve rimanere indietro, ma per raggiungere questo obiettivo ambizioso si fa affidamento sulla buona volontà e la dedizione di tanti insegnanti che lavorano con pochi mezzi e scarsa remunerazione. Ecco che in quest’ottica fare ricerca e lavorare in modo condiviso, scambiandosi opinioni, esperienze, risultati, realizzando insieme nuove proposte con l’ausilio della tecnologia, per monitorare insieme, disponendo così di molti più dati, può realisticamente aiutare tutti a realizzare una professione più soddisfacente per sé e più utile per gli alunni.

La tecnologia ci aiuta a realizzare quella piazza virtuale in cui incontrarsi e prendersi a braccetto per andare avanti più sicuri.

Per  accedere al corso di “Dipartimento di lettere” creato con la piattaforma fidenia dalla prof.ssa  Teresa Silvia de Conciliis, docente di Italiano e Latino,  clicca qui.

eBook e Fidenia

L’eBook è un libro digitale fruibile dai dispositivi elettronici anche personali (ereader,  tablet, smartphone, computer) e ovunque  accessibile, proprio come un libro cartaceo.

Grazie all’uso gratuito della piattaforma didattica fidenia e di ePubEditor, il famoso tool per creare ebook multimediali e interattivi, i docenti di  tutte le discipline potranno realizzarli e condividerli con i vari gruppi di lavoro collaborativi.

Per avere  indicazioni maggiori può essere utile questo video.

 

Gli eBook didattici possono essere stimolanti per ogni disciplina.

Per visionare ed eventualmente utilizzare gli eBook  in Inglese realizzati dalla docente di lingua e letteratura  inglese, prof.ssa Anna Mastrolitto, entra nel suo corso creato con Fidenia.  Accedi da qui alla pagina delle buone pratiche.

 

 

Fisica…collaborativa

Il gruppo di FISICA del Liceo Volta si rivolge essenzialmente ai docenti della disciplina, interni alla nostra scuola,  che vogliano creare un “repository”  di lavori svolti dagli alunni nel corso degli anni e cioè esperienze di laboratorio  realizzate utilizzando materiali di facile consumo o kit e materiali presenti nel nostro laboratorio nonché  ricerche particolarmente interessanti.  Infatti questo è quanto troverete nelle risorse del gruppo FISICA VOLTA creato con la piattaforma didattica fidenia adottata da molti colleghi dell’Istituto .

Si rivolge, comunque,  anche a docenti di altre scuole che vogliano condividere con noi i lavori dei propri alunni per favorire la didattica laboratoriale e collaborativa nonché lo scambio di esperienze.

Per  accedere al gruppo di Fisica, creato con la piattaforma fidenia dalla prof.ssa  Mariagrazia di Tullio, docente di Matematica e Fisica,  clicca qui.

Coding

Coding”  significa codifica, ossia la  necessità di trasferire ad un  esecutore materiale  la capacità di leggere e interpretare un linguaggio formale, codificato univocamente e decodificabile automaticamente.

Lo scopo è quello di sviluppare il pensiero computazionale creativo, la capacità cioè di risolvere problemi, e di descrivere il procedimento risolutivo “realizzato” usando un linguaggio codificato eseguibile da una macchina autonomamente.

L’ Informatica, il cui termine  significa “informazione automatica”,  usa codici linguistici (grafici e testuali) che aiutano le persone  nell’esercizio di riuscire a descrivere in modo elementare le azioni che devono essere svolte per arrivare alla soluzione di un problema da risolvere.

Un  problema può generalmente considerarsi come una “questione” da risolvere in prima persona o da demandare ad altri. Per cui esistono  due figure, non sempre coincidenti tra loro: il risolutore e l’esecutore (persona o macchina).  Il risolutore deve usare la logica creativa per arrivare ad una soluzione esatta del problema da risolvere, e comunicare la  descrizione formale (codice) all’esecutore, il quale deve inserire i dati che servono (input) ed ottenere,  automaticamente, i risultati attesi (output). Entrambe  le figure hanno, tuttavia,  l’esigenza di comunicare tra loro attraverso un linguaggio comune.

Il  seguente video, reperito in Internet, spiega semplicemente il concetto offrendo una visione generale dell’argomento.

Per  accedere al corso di Coding creato con la piattaforma fidenia dalla prof.ssa  Lucia A. Lupo, docente di informatica,  clicca qui.

 

 

Il Blog nella didattica delle discipline umanistiche

Presentazione del Blog didattico “SCUOLA E BELLEZZA” 

SCUOLA E BELLEZZA è una risorsa pubblica ideata e curata dalla prof.ssa Teresa D’Errico e nasce dal desiderio di condividere esperienze, scelte, letture, materiale di studio e pratiche didattiche con l’intera collettività scolastica: studenti, colleghi, famiglie.

Il titolo SCUOLA E BELLEZZA fa riferimento all’obiettivo di coniugare la finalità prettamente didattica di questo spazio web con la dimensione artistica, letteraria dei riferimenti culturali suggeriti, per dimostrare che ciò che è bello educa, che nella bellezza della letteratura si situano le chiavi di lettura e interpretazione della realtà.

Si tratta di uno strumento nato per raccogliere studi e informazioni relative alle discipline umanistiche, in particolare ItalianoLatinoGeostoria, con riferimenti alle letterature europee, secondo una prospettiva comparativa.

Questo blog didattico, aggiornato periodicamente, è organizzato in due sezioni: post pagine.

– I POST si rivolgono principalmente agli allievi e sono aree di approfondimento culturale, di integrazione dei contenuti svolti in aula; offrono riflessioni, rimandi precisi a link utili per lo studio, informazioni relative alle unità didattiche del programma, riferimenti alle parole-chiave degli argomenti; raccolgono videolezioni di critici letterari o commenti tratti da siti autorevoli.

– Le PAGINE sono indirizzate non solo agli studenti, ma anche ai docenti e alle famiglie; riguardano molteplici ambiti di discussione (per esempio, la riflessione sulla scuola, il rapporto tra didattica e nuove tecnologie digitali, varie proposte per la didattica del latino).

Il blog SCUOLA E BELLEZZA è di facile consultazione: presenta, infatti, la barra di ricerca “cerca nel blog” che seleziona rapidamente gli argomenti/autori/opere da consultare.

Allo scopo di allargare efficacemente gli spunti di ricerca, il presente spazio web fornisce anche un elenco di blog culturali ricchi di riflessioni, commenti critici e sguardi innovativi sulla realtà.

L’esperienza di SCUOLA E BELLEZZA mira a potenziare il rapporto tra cultura umanistica, discipline informatiche e mondo digitale. Le Digital Humanities nascono infatti dall’incontro tra il pensiero umanistico e le tecnologie digitali.

Lo scopo è quello di favorire la formazione culturale delle nuove generazioni le cui modalità di apprendimento sono sollecitate da fonti nuove e in continua evoluzione. Pertanto, la didattica tradizionale, trasmissiva e frontale, può costituire un aspetto importante ma non assolutizzabile del lavoro di studio.

In una società che ha bisogno di persone capaci di valutare globalmente problemi e scenari, solo chi viene educato a pensare in modo complesso e impara ad orientarsi tra diversi linguaggi, discipline e saperi, riuscirà a capire la portata più o meno globale di un problema, e di conseguenza sarà in grado di interrogarsi su quale soluzione adottare.

 

 L’intelligenza che sa solo separare spezza il complesso del mondo in frammenti disgiunti. Atrofizza le possibilità di comprensione e di riflessione, eliminando le possibilità di una visione a lungo termine.

Pascal aveva già formulato l’imperativo dell’interconnessione che si tratta oggi d’introdurre in tutto il nostro insegnamento: “ritengo che sia impossibile conoscere le parti senza conoscere il tutto, così come è impossibile conoscere il tutto senza conoscere particolarmente le parti”.

Un modo di pensare capace di interconnettere e di sodalizzare delle conoscenze separate è capace di prolungarsi in un’erica di interconnessione e di solidarietà tra umani.

(Edgar MorinLa testa ben fatta. Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero, Milano, Raffello Cortina Editore, 2000)

Per accedere direttamente  al blog clicca qui.

 

Verificare e valutare on line con prove strutturate

QuestBase  è un applicativo integrato alla piattaforma Fidenia  che permette di creare, gestire e somministrare alle classi virtuali (o a gruppi di alunni) prove strutturate e/o semi strutturate.

L’uso del software è gratuito per gli insegnanti, previa registrazione. Permette di costruire facilmente prove autentiche con  domande contenenti file  di tipo diverso allegati. E’ possibile gestire la durata di somministrazione e creare scale di valutazione personalizzate. La correzione e valutazione della prova per la classe avverrà in tempo reale.

Usare questo tool  permette di evitare l’ uso di fotocopie e le prove generate sono conservate in forma di documenti elettronici (file PDF) conservabili in poco spazio.

Per scoprire le potenzialità di  QuestBase usa i seguenti (clicca) videotutorial e accedi al (clicca) manuale utente.

 

INNOVAZIONE E DIDATTICA DIGITALE

Il VOLTA BLOG è uno strumento usato dall’Animatore digitale del Liceo “A. Volta” di Foggia, prof.ssa  Lucia Anna Lupo, per diffondere all’esterno nuove pratiche didattiche e/o  comunicative adottabili da tutti gli utenti (docenti, personale A.T.A., studenti e famiglie) della comunità scolastica.

E’ un contenitore di proposte  che si arricchisce dei diversi tool (come, ad esempio, software per la creazione di lezioni digitali interattive, mappe concettuali, test, sondaggi, e-book) e delle metodologie per le T.A.C (tecnologie per l’apprendimento e la conoscenza).  Un esempio è  la “flipped classroom” con l’uso di una piattaforma didattica.

Il Volta Blog è utile alla pubblicizzazione delle tecnologie per i docenti che vogliono sperimentare la didattica digitale  con le loro classi o gruppi di alunni (per il recupero, l’approfondimento, per progetti, o altro) e si avvale di esempi d’uso attraverso video tutorial ricercati e selezionati nel Web. Può, in ogni caso, essere d’aiuto a chiunque voglia essere supportato dalla tecnologia digitale per veicolare più velocemente e semplicemente informazioni e dati condivisibili e accessibili ovunque da qualsiasi dispositivo, anche personale.

Nella sezione “KIT BUONE PRATICHE DIGITALI” sono accessibili i materiali didattici creati dai colleghi, professori di varie discipline, che gli stessi utilizzano con le proprie classi e che, generosamente, offrono in condivisione, a favore di una didattica collaborativa.

E’ importante per poter raccogliere  e  confrontare opinioni e suggerimenti  dei visitatori,  utili a futuri miglioramenti, pertanto, aspetto i vostri commenti.